logo2.png
logo_unimarconi_vettoriale-pdf
iris-corsi

COME DIVENTARE GUARDIA GIURATA? LA LEGGE

Il nuovo provvedimento di legge (Decreto Ministeriale del 1 dicembre 2010 n. 269) ha stabilito che l’impiego in servizio di una Guardia Particolare Giurata potrà avvenire dopo che abbia superato con esito positivo un apposito corso teorico-pratico formativo della durata di almeno 48 ore.

In associazione con l’Università Marconi, abbiamo a questo proposito organizzato un corso per Guardia Particolare Giurata, che oltre a rispondere alle esigenze prescritte dalla legge dia una preparazione adeguata e formi delle risorse pronte ad un impiego operativo sul campo.

Il corso prenderà in esame inizialmente gli aspetti giuridici della figura professionale, la composizione di un istituto di vigilanza, l’analisi delle mansioni, e proseguirà con lo studio delle tecniche operative e un’applicazione pratica delle materie studiate.

Il corso è conforme al Decreto Ministeriale 269/10.

LA FORMAZIONE PRATICA

Dopo una prima necessaria fase di teoria, dove vengono sedimentate le basi per poter operare in piena efficienza, si passa all’addestramento pratico. Per questa fase mettiamo a disposizione degli allievi una zona di addestramento: un ambiente urbano per poter effettuare le simulazioni più vicine alla realtà, senza correre il rischio di essere disturbati o, peggio, di creare allarme.

Il trasporto e la scorta valori, il servizio antirapina, il piantonamento, il controllo accessi: tutte attività che richiedono una formazione il più possibile aderente alla realtà e che vengono svolte nella nostra area di addestramento esterna.

GPG Roma
aulauniversita

LA STRUTTURA DEL CORSO PER GUARDIA PARTICOLARE GIURATA

Il nostro corso di avviamento al lavoro è strutturato nella seguente modalità: 28 ore in presenza (due giornate presso la sede dell’Università e due presso l’area di addestramento Iris) e 20 ore in modalità e-learning.

Titolo di studio minimo per l’ammissione: diploma di terza media.

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO

  • Dotazioni ed equipaggiamento
  • Nozioni d’uso, maneggio e custodia delle armi corte e lunghe
  • Addestramento all’utilizzo degli apparati ricetrasmittenti e di ogni altra apparecchiatura tecnologica utilizzata quale dotazione
  • Il serivizio di vigilanza fissa diurna e notturna
  • Il servizio di vigilanza saltuaria in zona (Vigilanza di zona mobile) – Servizio di intervento su allarme
  • Servizio di vigilanza fissa antirapina
  • Servizio di antitaccheggio
  • Il trasporto valori
  • Il furgone blindato: tecniche di guida
  • Tecniche di interposizione
  • Il colloquio di lavoro

GLI ATTESTATI RILASCIATI CON IL CORSO DA GUARDIA PARTICOLARE GIURATA

Ecco le certificazioni che otterrai con i nostri corsi

Attestato di Frequenza in ottemperanza al D.M. 269/10
Al termine del corso otterrai l’attestato finale siglato da Università UniMarconi ed Iris Agency obbligatorio e necessario per essere assunto dagli istituti di vigilanza.

Attestato operatore equipaggio mezzo blindato
Certifica il tuo apprendimento dei compiti affidati all’operatore interno del furgone o della vettura blindata

Difesa Personale
Verrai preparato ad affrontare le situazioni a rischio nella professione.

Certificato di Guida Veicoli Blindati
Un “patentino” che attesta la tua perizia nella guida dei furgoni blindati per l’attività di scorta e trasporto valori

Attestato Antincendio
Un diploma che aumenterà la tua professionalità e che è assolutamente indispensabile